Siamo il VOSTRO campo di tiro!


Il Tiro a volo Giorgio Rosatti - Ponso è una A.S.D. Associazione Sportiva Dilettantistica
affiliata alla Federazione Italiana Tiro a Volo dal 1984.
E' situata nel paese di Ponso, nella provincia di Padova.
La Storia
Il tiro a volo Ponso é sorto nel 1984, grazie alla passione di un piccolo gruppo di tiratori, che via via é aumentato dando vita ad una delle piú attive ed organizzate associazioni sportive in Italia.
La partenza con un piccolo campo di Fossa Universale e skeet ed ora una grande struttura tecnologicamente avanzata adeguata a soddisfare le esigenze tecniche ed organizzative dei molti appassionati cultori dei tiro a volo nelle varie specialitá.
Il cammino del nostro stand di tiro a volo, da sempre presieduto dall'appassionato Lucio Sperandio, fondato su basi morali e di grande etica sportiva, ora é una grande realtá e si é posto grazie alle sue invidiabili strutture, tra i primi in Italia.
Il clima che vive la societá é quello della grande passione, dell'impegno sportivo agonistico, il tutto amalgamato in una grande famiglia, con la consapevolezza di chi ne fa parte di essere parte integrante.
Dalla prima gara disputata nell'agosto del 1984 con Lucio Sperandio in testa, accompagnato da una viva emozione sul campo dell'unica Fossa Universale con al suo fianco un nostro tuttora socio onorario Claudio Sperandio ed altri, l'emozione e la gioia di vedere volare i piattelli e colpirli. Lo spirito e la passione sono ancora di quel magico momento che rimane inalterato nel tempo.
La societá intanto cresce a vista d'occhio con tiratori di buon livello e partecipa a molte gare con ottime affermazioni.
Nel 1989 arriva la grande vittoria di Lonato (BS), conquistando il titolo tricolore per societá nel Double Trap con il sestetto capitanato dal grande Giorgio Rosatti, un campione che all'Italia sportiva ha dato tanto: molte medaglie e indossato la divisa azzurra per oltre 50 volte.
Giorgio, personaggio storico dei tiro a volo, ha portato a Ponso la sua grande passione ed esperienza e subito la societá si é tinta di tricolore. Un successo galvanizzante per tutto l'ambiente sollevando passione ed entusiasmo.
I magnifici tricolori assieme a "papá" Giorgio furono Bruno Maron, Francesco Belluco, Corrado Lisiero, Sergio Lisiero e Giuseppe Boselli.
Nel 1991 per Ponso fu una storica annata con l'inaugurazione dei nuovi locali (che sono
gli attuali) e con il 2° posto al Campionato Italiano per societá di Double Trap disputato a Lonato (BS) in aggiunta al 2° posto.
Grande annata il 1997 con l'arrivo del 2° scudetto tricolore nel Double Trap conquistato a Cascate delle Marmore in provincia di Terni con il sestetto composto da: Bruno Maron, Corrado e Sergio Lisiero, Roberto Tietto, Giuseppe Boselli e Gianfranco Zuffo. Bruno Maron veste la maglia azzurra in Francia e a Casalecchio di Reno (BO) si laurea Campione Italiano di Fossa Universale. Tutti noi soci poi ricordiamo quell brutto ottobre, Giorgio Rosatti ci lascia per sempre. La stampa nazionale e Rai lo ricordano e ai successivi funerali in Duomo ad Este una grande folla lo saluta per l'ultima volta.
Nasce cosi dopo qualche anno da un gruppo di amici di Giorgio Rosatti il Trofeo dedicato a lui, e se lo aggiudica per primo il nostro Francesco Belluco , anche qui presenziera’ la Rai e ampio spazio su tutta la stampa nazionale e specializzata.
II 2004 é l'anno dei ventennale di costituzione c’e’ quindi la volontá da parte di tutti di scrivere una tappa importante in attesa delle nozze d'argento con il tiro a volo. La stagione inizia con le gare sociali e l'organizzazione dei Campionati Regionali Invernale. A febbraio durante la cena sociale viene ufficializzata dal presidente Lucio Sperandio la volontá di dare al tiro a volo il nome dei compianto Giorgio Rosatti a testimonianza di ció come ospite d'onore fu invitata Debora Gelisio con la Rai che diede risalto all'evento con il suo Luca Ginetto, inoltre, ampio spazio fu dato sui giornali regionali, nazionali e specializzati. La bella serata si concluse con una abbondante nevicata. La societá e stata premiata dall'assessorato allo sport della provincia di Padova, nella sala congressi di Montegrotto Terme.
In quel maggio alla 3° edizione del Trofeo Giorgio Rosatti vinto da Ruggero Nardo del T.A.V. la fattoria di Mira ci sara’ l'occasione della gara lo scoprimento della targa nello stand in memoria di Giorgio con la presenza di numerose autoritá tra le quali il senatore Renato Brunetta il sindaco di Ponso e il presidente Regionale della Fitav Annunciato Maccini.
Altro grande appuntamento il 3° G. P. Fitav di Double Trap vinto dall'azzurro Narducci tra i big e dal nostro Mirko Littamé in 3° categoria. Lucio Sperandio si laurea a S. Lucia di Piave Campione Regionale della Fossa Olimpica, inoltre, sempre a Ponso si disputano i Campionati Regionali di Double Trap dove i nostri Mirko Littamé e Sergio Lisiero si conquistano i titoli nelle rispettive categorie di appartenenza. Viene organizzato anche un Campionato interregionale dei C.A.S. (Centri avviamento allo sport) delle regioni dei Veneto dell'Emilia Romagna e dei Friuli Venezia Giulia. A S. Lucia di Piave Sacchetto nostro socio e c.t. della squadra compak vince il Campionato Europeo di Percorso di Caccia in pedana di 3° categoria.
Grazie dell'attenzione e se mi sono dimenticato qualcuno in questa lunga carrellata di note, perdonatemi sportivamente.
a.s. Romano Buongiorno